Archivio eventi
In questa area potete consultare l'archivio di tutti i nostri eventi pubblicati fino ad oggi.
Domenica 20 Ottobre dalle 18:00 alle 19:00 l’organista tedesco Thorsten Maus, segnalatosi in vari concorsi internazionali quale improvvisatore e grande interprete della letteratura organistica eseguirà brani di Bach intervallati da sue composizioni ispirate ai versetti del libro dell’Apocalisse. INGRESSO LIBERO
Leggi tuttoI possessori del biglietto della mostra Bernardo Bellotto 1740 Viaggio in Toscana presso la Fondazione Ragghianti dal 12 Ottobre 2019 al 6 Gennaio 2020 hanno diritto al biglietto cumulativo ridotto per la visita al Complesso della Cattedrale
Leggi tuttoDOMENICA 22 SETTEMBRE dalle 21:00 alle 22:30. Penultimo appuntamento del festival organistico Internazionale con l’Organista slovacco Stanislav Surin, interprete di fama internazionale, compositore e attivo concertista.Presenterà un programma dedicato Bach, ad autori cecoslovacchi, un pezzo da lui stesso composto ed altri. Ingresso libero
Leggi tuttoElsie Wenger Shuler, Conductor *A selection of music Gloria (Haydn) Homeward Bound (Althouse) For the Beauty of the Earth (Rutter) Ave Verum (Mozart) Amazing Grace Kyrie (Schubert) Hark, I Hear the Harp’s Eternal Old Irish Blessing (Agay) Simple Gifts/Pachelbel’s Canon (arr. Donald Moore) Jubilate Deo (Farnell) Let There Be Peace in Earth (arr. Mark Hayes)…
Leggi tuttoAppuntamento in Cattedrale con un grande organista, Domenica 1 Settembre ore 21,00 – Ingresso Libero
Leggi tutto16 Agosto 2019 alle 19:00 PROGRAMMA Johann Sebastian Bach 1685 – 1750Praeludium und Fuge G-Dur BWV 541 Georg Friedrich Händel 1685 – 1759 Concerto B-Dur op. 4/6 Allegro – Larghetto – Allegro moderato Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791 Fantasie f-Moll KV 608Allegro maestoso/Allegro – Andante – Allegro maestoso/Allegro Charles-Marie Widor 1844 – 1937Allegro vivace…
Leggi tuttoNell’ambito del festival organistico nella cattedrale di San Martino STEFAN CAGL organista del duomo di Herford (Germania) esegue musiche di Bach, Widor, Puccini ed altri compositori. Giovedì 8 Agosto dalle 19:00 alle 20:00 INGRESSO LIBERO
Leggi tuttoVenerdì 14 Giugno 2019 ore 21:00 – Ingresso libero Il “Capilano University Choir” esegue un programma bellissimo quanto impegnativo:Claudio Monteverdi 1567-1643: Cantate Domino: Canticum novum; Gloria à 7 Antonio Vivaldi 1678-1741: Magnificat, RV610Georg Friedrich Handel 1685-1759: Dixit Dominus, HWV232 Britten 1913-1976: Jubilate Deo Benjamin Ave verum corpus William Byrd 1538-1623 Luca Marenzio 1553-1599: Hodie completi…
Leggi tuttoFantasismo iconografico di Leonardo da Vinci. Mostra fotografica di Eni Cagnoni dal 18 Maggio al 2 Giugno 2019. Inaugurazione 18 Maggio Ore 16:00 presso l’oratorio S. Giuseppe in Piazza Alteminelli a Lucca. Ore 17 concerto del clavicembalista Tommaso Nicoli. 22 Maggio ore 17 “Leonardo scultore”, conferenza del prof. Francesco Micheli
Leggi tuttoAlle origini del Volto Santo di Lucca: la testimonianza delle monete tenuta dalla dott.ssa Monica Baldassarri, direttrice del Museo Civico di Montopoli. Introduce:la prof.ssa Lucia Travaini, docente di Numismatica Medievale e Moderna nell’Università di Milano. Venerdì 3 maggio 2019, ore 17, presso la sala conferenza di Palazzo Pretorio, via Vittorio Veneto 1, Lucca
Leggi tutto