Comunicazioni dal Complesso

Dal 6 agosto la celebrazione eucaristica in San Martino diventa internazionale

Insieme ai molti fratelli e sorelle che vengono da molti Paesi d’Europa e del mondo per visitare la nostra città di Lucca, nella Cattedrale di San Martino vogliamo celebrare la Santa Messa domenicale e festiva non solo in italiano ma anche nelle altre lingue.

È una iniziativa desiderata e promossa dal nostro arcivescovo Paolo Giulietti perché la Cattedrale possa svolgere un buon servizio spirituale e pastorale per i turisti.

Da domenica 6 agosto 2023, ogni domenica e solennità, la celebrazione eucaristica (ore 10,30) potrà essere sempre più evento di fraternità e di comunione dal respiro universale che manifesta l’unità della Chiesa diffusa su tutta la terra.

Per ogni celebrazione la cattedrale potrà offrire uno stampato con la traduzione delle letture, delle preghiere e con i canti adatti.

Mentre diffondiamo questa notizia, sappiamo tuttavia che questa buona iniziativa non può realizzarsi senza il servizio di fratelli e sorelle che sappiano leggere e pronunciare non solo l’italiano ma anche una o più lingue straniere (inglese, francese, spagnolo, tedesco). Chi può assumere questa missione, lo faccia sapere alla cattedrale al più presto visitando la sacrestia oppure segnalandolo ai seguenti indirizzi e-mail:

rettore@cattedralelucca.it

sacrestia@cattedralelucca.it

Ai turisti che hanno in programma di partecipare a questa Santa Messa domenicale o festiva e desiderano fare il servizio di lettori, chiediamo di presentarsi in sacrestia della cattedrale prima dell’inizio della Santa Messa (entro le 10,20).

Rivolgiamo lo stesso appello ai presbiteri e ministri che intendono concelebrare l’eucaristia.

Per ulteriori informazioni rivolgersi sempre alla sagrestia della Cattedrale anche attraverso l’indirizzo: sacrestia@cattedralelucca.it 

Iscriviti alla nostra Newsletter.
Ricevi le news e gli aggiornamenti dal Complesso Museale