Dal 19 Settembre 2022 il Volto Santo non è più visibile nella sua consueta collocazione per i lavori di restauro →  visita il sito web per maggiori informazioni

Archivio Conferenze e convegni

In questa area potete consultare l'archivio di tutti gli eventi dedicati alle Conferenze e ai convegni

Spettacolo teatrale
Il Cielo in Terra

13 Luglio 2022

Rappresentazione teatrale incentrata su episodi dei Vangeli e su come l’incontro con Gesù cambierà radicalmente la vita dei protagonisti.  di Alessandra Niccolini con Laura Martinelli Sabato 16 luglio alle ore 21 All’Oratorio di San Giuseppe, presso il Museo della CattedralePiazza Antelminelli, Lucca Evento gratuito che fa parte del Festival i Musei del Sorriso, organizzato da Sistema Museale provinciale di…

Leggi tutto

Reading teatrale in musica – Ti chiamo poesia

22 Giugno 2022

Ti chiamo poesia Reading teatrale con Michela Innocenti e Laura Martinelli, Celeste Canali all’arpa Sabato 2 luglio alle ore 21 All’Oratorio di San Giuseppe, presso il Museo della Cattedrale, Piazza Antelminelli, Lucca Un reading poetico (lettura teatralizzata) all’insegna della celebrazione della poesia femminile, dalla prima poetessa antica conosciuta, la sacerdotessa sumera Enheduanna ai celebri frammenti…

Leggi tutto

La Cattedrale di San Martino, cantiere di restauro e di conoscenza

24 Maggio 2022

Venerdì 10 Giugno – Auditorium Palazzo delle Esposizioni – Fondazione Banca del Monte Fra il 2003 e il 2017 sono stati condotti i restauri delle superfici decorate dell’interno e della facciata  della Cattedrale di San Martino; nel corso dei lavori, grazie alle modalità organizzative e metodologiche adottate sin dalla fase progettuale, gli interventi di restauro,…

Leggi tutto

Presentato il restauro del Volto Santo

28 Dicembre 2021

Il Volto Santo, opera d’arte celebre in tutto il mondo e reliquia meta di pellegrinaggi fin dal Medioevo, divenuta nel corso dei secoli simbolo di Lucca stessa, verrà restaurato. Il crocifisso era datato dalla maggior parte degli storici dell’arte al XII-XIII secolo. Le indagini al carbonio 14 recentemente realizzate hanno dimostrato la sua antichità, spostando…

Leggi tutto

All’ombra di San Martino: Storia, Arte, Devozione

15 Novembre 2021

Dal 24 al 26 novembre si terrà presso Scuola IMT Alti Studi Lucca, il convegno internazionale: All’ombra di San Martino: Storia, Arte e Devozione Presso Scuola IMT Alti Studi Lucca, Auditorio della Cappella Guinigi, Complesso San Francesco, Piazza San Francesco. Organizzato dall’Ente Cattedrale e IMT, ospiterà per tre giorni specialisti italiani ed esteri dei tre…

Leggi tutto

Risultati diagnostici e riflessioni sulla nuova datazione del Volto Santo

24 Agosto 2020

Incontro di studio Lucca, Sabato 12 settembre, Chiesa dei S.S Giovanni e Reparata, ore 15 Interventi di: Salvatore Siano, Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara”, CNR Mariaelena Fedi Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Raffaele Savigni Università di Bologna, Dipartimento di Beni Culturali Valerio Ascani Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Stefano…

Leggi tutto

Ciclo Conferenze – Concezione architettonica e decorazione scolpita del duomo e delle chiese lucchesi del Duecento

18 Febbraio 2020

CICLO CONFERENZE Ciclo di conferenze con la partecipazione di docenti universitari e specialisti, per una conoscenza approfondita dei vari linguaggi con cui arte e fede hanno lasciato una testimonianza di grande valore Valerio Ascani – Università di PisaConcezione architettonica e decorazione scolpita del duomo e delle chiese lucchesi del Duecento Venerdì 21 febbraio ore 17.00Auditorium…

Leggi tutto

Ciclo Conferenze – Dieci secoli di arte in San Martino

29 Gennaio 2020

CICLO CONFERENZE Ciclo di conferenze con la partecipazione di docenti universitari e specialisti, per una conoscenza approfondita dei vari linguaggi con cui arte e fede hanno lasciato una testimonianza di grande valore Giulio CiampoltriniLa prima cattedrale e l’edilizia religiosa a Lucca nell’Alto Medioevo Venerdì 7 febbraio ore 17Museo di Villa GuinigiVia della Quarquonia, Lucca

Leggi tutto

La facciata della Cattedrale tra restauri ed iconografia – Percorsi d’Arte a Lucca

4 Giugno 2019

Giovedì 6 giugno, alle ore 16,00, presso l’Oratorio di San Giuseppe, un nuovo appuntamento con: “Percorsi d’Arte a Lucca” – Cartanziani 2019.La conferenza: “La facciata della Cattedrale tra restauri ed iconografia” è a cura di Maria Grazia Cacciapaglia. Prenderemo in esame la facciata della cattedrale, analizzandone la storia e l’evoluzione nel corso del tempo. Grazie…

Leggi tutto

Elementi romanici della chiesa dei Santi Giovanni e Reparata – Percorsi d’Arte a Lucca

6 Maggio 2019

GIOVEDI’ 9 maggio ore 16presso l’ ORATORIO DI SAN GIUSEPPE La conferenza è dedicata alla descrizione della fase romanica della chiesa dei Santi Giovanni e Reparata, largamente corrispondente a quanto ancora oggi visibile. Dopo un breve sguardo alla storia dell’edificio così come emersa dagli scavi condotti negli anni ‘70, si esaminerà l’importante ruolo della chiesa…

Leggi tutto