Dal 19 Settembre 2022 il Volto Santo non è più visibile nella sua consueta collocazione per i lavori di restauro →  visita il sito web per maggiori informazioni

Ciclo Conferenze – Concezione architettonica e decorazione scolpita del duomo e delle chiese lucchesi del Duecento

1070 - 2020 Anniversario della Dedicazione

Celebrazioni

950+1-sito

CICLO CONFERENZE

Ciclo di conferenze con la partecipazione di docenti universitari e specialisti, per una conoscenza approfondita dei vari linguaggi con cui arte e fede hanno lasciato una testimonianza di grande valore


Valerio Ascani – Università di Pisa
Concezione architettonica e decorazione scolpita del duomo e delle chiese lucchesi del Duecento

Venerdì 21 febbraio ore 17.00
Auditorium Palazzo delle Esposizioni – Fondazione Banca del Monte, piazza San Martino 7

Ingresso libero

La realizzazione del ‘frontespizio’ del duomo di Lucca, tra la fine delMillecento e la metà del Duecento, corrisponde a un periodo di grandeimpegno nella produzione artistica a Lucca e nel suo territoriocaratterizzato da una sorprendente creatività e da una ricercasperimentale di nuove soluzioni tipologiche e iconografiche, alcontrario di quanto spesso sinora sostenuto. Ciò risulta evidente nell’analisi delle architetture concepite in quei decenni e della lorodecorazione scolpita, geometrica, fitomorfa ma anche narrativa, capacedi veicolare significati simbolici e messaggi morali, religiosi efinanche politici che oggi appare possibile in larga parte ricostruire.

Iscriviti alla nostra Newsletter.
Ricevi le news e gli aggiornamenti dal Complesso Museale