Cookie Policy

Il sito web www.museocattedralelucca.it utilizza cookie e tecnologie similari per garantirne il corretto funzionamento. Titolare del trattamento dei dati personali nell’ambito del funzionamento dei cookie sul Sito Web è la Complesso Museale e Archeologico della Cattedrale di Lucca, con sede in Piazza Antelminelli - 55100 Lucca. È possibile prendere visione dell’informativa completa sul trattamento dei dati personali raccolti tramite il Sito Web a questo link. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate su come sono utilizzati i cookie sul Sito Web e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo che permettono al server web di memorizzare sul dispositivo dell’utente (computer, tablet, smartphone, ecc.) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita ad un sito web (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati tramite il browser (programma per la navigazione su internet), in base alle preferenze dell’utente.

Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie: Cookie ‘tecnici’ strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del Sito Web.

Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere ed analizzare il traffico e l’utilizzo di un sito web in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. Noi non utilizziamo questo genere di cookie.

Cookie di profilazione

Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Noi non utilizziamo cookie di questo tipo.

Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). I cookies di terze parti presenti sul nostro Sito Web provengono da alcuni strumenti di Google (Youtube e GoogleMaps). Si tratta di parti della pagina visitata, generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da tali “terze parti”, ma vengono adottati strumenti che riducono il loro potere identificativo e le terze parti non incrociano le informazioni raccolte con altri dati di cui dispongono. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Tali informative privacy possono essere diverse da quella adottata da noi, che quindi non risponde per i siti delle terze parti. Per comodità e ulteriore trasparenza, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle pagine contenenti le informazioni sulle modalità di gestione dei cookie di “terze parti”: Google+ ed altri strumenti google, Google+ ed altri strumenti google (configurazione)

 

Durata dei cookie

I cookie tecnici di sessione restano attivi solo fino alla chiusura del browser. Altri cookie “sopravvivono” dopo la chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi permangono fino a quando l’utente non cancella i dati di navigazione memorizzati dal suo browser.

Gestione dei cookie

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie, utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del Sito Web. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i principali browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

Per maggiori dettagli, si rinvia ai link di seguito indicati: Chrome, Firefox, Opera, Safari, Internet Explorer.