Archivio Ri-Scoperte
In questa area potete consultare l'archivio di tutti gli eventi dedicati alle Ri-Scoperte
Domenica 1 Marzo, alle ore 11,30, al termine della Messa festiva, presso la Cattedrale, un nuovo appuntamento con RI-SCOPERTE
Leggi tuttoDomenica 23 febbraio, alle ore 11,30, presso la Cattedrale, un nuovo appuntamento con RI-SCOPERTE. Dopo la Messa festiva, personale specializzato dell’Archivio Storico Diocesano presenterà i più antichi Statuti a stampa del Capitolo della Cattedrale di San Martino.
Leggi tuttoCICLO CONFERENZE Ciclo di conferenze con la partecipazione di docenti universitari e specialisti, per una conoscenza approfondita dei vari linguaggi con cui arte e fede hanno lasciato una testimonianza di grande valore Valerio Ascani – Università di PisaConcezione architettonica e decorazione scolpita del duomo e delle chiese lucchesi del Duecento Venerdì 21 febbraio ore 17.00Auditorium…
Leggi tuttoDomenica 16 febbraio, alle ore 11,30, presso la Cattedrale di San Martino, un nuovo appuntamento con l’iniziativa RI-SCOPERTE. Al termine della Messa festiva, personale specializzato dell’Archivio Storico Diocesano presenterà Giuliano Amedei: miniatore dei corali della Cattedrale alla fine del Quattrocento. Prossimo appuntamento domenica 23 febbraio ore 11:30
Leggi tuttoIl ricordo della solenne cerimonia di Consacrazione della Cattedrale – avvenuta il 6 ottobre 1070 – è tramandato da un sermone trascritto all’interno del Passionario P+, una raccolta di testi da leggersi durante le celebrazioni del mattutino, prodotta nella prima metà del XII°secolo.Il Passionario in pergamena con legatura in pelle è stato presentato questa mattina,…
Leggi tutto2 FEBBRAIO 2020 ore 11.30 in cattedrale Dopo la Messa domenicale vengono presentati documenti dell’Archivio diocesano sulla vita della cattedrale nei secoli Il Privilegio di Alessandro II. La pergamena originale con sigillo in piombo è stata presentata questa mattina, dopo la Messa festiva in Cattedrale, da Gaia Elisabetta Unver Verre dell’Archivio Storico Diocesano di Lucca,…
Leggi tutto