La Cattedrale di San Martino, cantiere di restauro e di conoscenza

News dal complesso

Venerdì 10 Giugno – Auditorium Palazzo delle Esposizioni Fondazione Banca del Monte

Fra il 2003 e il 2017 sono stati condotti i restauri delle superfici decorate dell’interno e della facciata  della Cattedrale di San Martino; nel corso dei lavori, grazie alle modalità organizzative e metodologiche adottate sin dalla fase progettuale, gli interventi di restauro, oltre che al loro scopo specifico di conservazione, hanno consentito di raccogliere una cospicua quantità di dati conoscitivi, informativi, alcuni inediti ed altri riscontrabili nella letteratura precedente e nella nuova lettura delle fonti d’archivio.

Tutto il materiale raccolto, le osservazioni condotte in corso d’opera, la documentazione e l’analisi dei restauri sono stati solo episodicamente resi noti alla comunità scientifica e al pubblico; i risultati dei lavori condotti hanno consentito comunque a molti studiosi di poter approfondire alcuni temi, ma ancora non era stata data l’occasione di presentare in maniera strutturata quanto emerso nel corso del lungo restauro.

Questo convegno intende rappresentare dunque un’occasione di riflessione sulla storia del monumento e fungere da stimolo per avviare una sistematica riorganizzazione delle notizie e l’avvio di nuove linee di ricerca.

In apertura del convegno interverranno Raffaele Domenici, Vicepresidente della Fondazione CariLucca e Annamaria Giusti, consulente per le celebrazioni dei 950 anni della Cattedrale di San Martino.

Iscriviti alla nostra Newsletter.
Ricevi le news e gli aggiornamenti dal Complesso Museale