Archivio Celebrazioni 950 anni della Cattedrale
In questa area potete consultare l'archivio di tutti gli eventi dedicati alle celebrazioni per i 950 anni della Cattedrale
Dal 24 al 26 novembre si terrà presso Scuola IMT Alti Studi Lucca, il convegno internazionale: All’ombra di San Martino: Storia, Arte e Devozione Presso Scuola IMT Alti Studi Lucca, Auditorio della Cappella Guinigi, Complesso San Francesco, Piazza San Francesco. Organizzato dall’Ente Cattedrale e IMT, ospiterà per tre giorni specialisti italiani ed esteri dei tre…
Leggi tuttoIn occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, sabato 25 settembre, alle ore 9:00, presso la sede centrale dell’Archivio di Stato di Lucca (Palazzo Guidiccioni, Piazza Guidiccioni n. 8) sarà inaugurata la mostra documentaria Lucca e la sua cattedrale. Mostra documentaria in occasione dei 950 anni dalla sua consacrazione (1070-2020). Al fine di garantire il rispetto della normativa anticovid,…
Leggi tuttoProseguono le celebrazioni per i 950 anni della Cattedrale lucchese: dopo “La Città e la Cattedrale”, che nel corso del 2020 ci ha guidati alla scoperta della Cattedrale di S. Martino e di numerose tra le più belle basiliche lucchesi, per il 2021 vi proponiamo “Il Filo di Arianna”: un nuovo ciclo di visite guidate…
Leggi tuttoIncontro di studio Lucca, Sabato 12 settembre, Chiesa dei S.S Giovanni e Reparata, ore 15 Interventi di: Salvatore Siano, Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara”, CNR Mariaelena Fedi Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Raffaele Savigni Università di Bologna, Dipartimento di Beni Culturali Valerio Ascani Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Stefano…
Leggi tuttoCICLO VISITE GUIDATE Visite nelle chiese e luoghi d’arte della Diocesi di Lucca che esprimono un legame con la cattedrale. A cura dell’Associazione “Terzo Millennio” PRIMI DUE APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE Sabato 19 Settembre e Sabato 29 Settembre, 15:30 e 17:00 Le basiliche sepolcrali di epoca paleocristiana e le loro trasformazioni nel tempo Apertura straordinaria e…
Leggi tuttoNoi del complesso museale della cattedrale in realtà non ci siamo mai fermati: vi abbiamo tenuto compagnia e sui nostri canali social e abbiamo aperto il canale YouTube per raccontarvi la storia della cattedrale e dei suoi 950 anni. Nel frattempo continuiamo a lavorare alla creazione di nuovi apparati didattici e al miglioramento dell’illuminazione nelle…
Leggi tuttoDomenica 1 Marzo, alle ore 11,30, al termine della Messa festiva, presso la Cattedrale, un nuovo appuntamento con RI-SCOPERTE
Leggi tuttoDomenica 23 febbraio, alle ore 11,30, presso la Cattedrale, un nuovo appuntamento con RI-SCOPERTE. Dopo la Messa festiva, personale specializzato dell’Archivio Storico Diocesano presenterà i più antichi Statuti a stampa del Capitolo della Cattedrale di San Martino.
Leggi tuttoCICLO CONFERENZE Ciclo di conferenze con la partecipazione di docenti universitari e specialisti, per una conoscenza approfondita dei vari linguaggi con cui arte e fede hanno lasciato una testimonianza di grande valore Valerio Ascani – Università di PisaConcezione architettonica e decorazione scolpita del duomo e delle chiese lucchesi del Duecento Venerdì 21 febbraio ore 17.00Auditorium…
Leggi tuttoDomenica 16 febbraio, alle ore 11,30, presso la Cattedrale di San Martino, un nuovo appuntamento con l’iniziativa RI-SCOPERTE. Al termine della Messa festiva, personale specializzato dell’Archivio Storico Diocesano presenterà Giuliano Amedei: miniatore dei corali della Cattedrale alla fine del Quattrocento. Prossimo appuntamento domenica 23 febbraio ore 11:30
Leggi tutto